Perché assumere un SMM per far decollare il tuo business?

Se sei un imprenditore, ti sarai sicuramente reso conto di quanto sia complicata la fase che stiamo attraversando.

I lunghi mesi di lockdown appena trascorsi hanno portato molte aziende a trasformare le loro attività tradizionali e a tentare di digitalizzarle sul web. Questo processo richiede tempo, competenze e dedizione, fattori che molti imprenditori non possono sviluppare in autonomia.

Se negli scorsi anni si iniziava a parlare del concetto di digitalizzazione, la crisi portata dal COVID-19 ha cambiato radicalmente le carte in tavola. Ecco che inizia a farsi strada una nuova figura, precedentemente quasi snobbata dal mercato del lavoro, quella del social media manager.

Social Media Manager
Social Media Manager

Si tratta di una figura magica, che promette di risollevare il fatturato delle aziende con poteri misteriosi. Ok, forse questa frase è un po’ esagerata, ma non troppo distante dalla realtà: nel 2020, non assumere un social media manager per la tua azienda significa bruciare centinaia di migliaia di euro di fatturato. In questo articolo, ti spiegheremo il perché.

Social media manager: cosa fa e perché il potenziale di questa figura è ancora da esplorare

Ancora oggi, molte persone non capiscono il potere che può dare un social media manager nel mondo del lavoro digitale. Ma cosa significa essere social media manager nel 2020 e perché è importante la presenza di questo nuovo profilo professionale?

Il social media manager è la figura che ha maturato esperienza nel social media management, ossia il processo che aiuta l’imprenditore o il professionista a creare una presenza digitale strutturata nei social media per aumentare l’esposizione verso la clientela interessata e incrementare le vendite dei propri prodotti o servizi.

In altri termini, il social media manager è un professionista che utilizza delle strategie digitali testate sul campo per aumentare l’interesse attorno a un determinato prodotto o servizio oppure attorno a un singolo professionista o brand aziendale che opera nel mercato di oggi.

Infatti, il social media manager s’inserisce organicamente nel settore “marketing”, preposto ad aumentare le vendite.

Il focus di un social media manager comprende alcuni elementi essenziali, tra i quali:

la creazione di post mirati (sia organici, sia a pagamento) sui principali profili social del committente (Facebook, Instagram, Twitter, etc), permettendo a quest’ultimo di produrre il suo prodotto o servizio e fornirlo ai clienti;

la progettazione e l’implementazione di strategie mirate all’aumento di fatturato, così da superare tutte le insidie che questa crisi sanitaria (e a breve anche economica) sta recando con sé.

Aspetti positivi e negativi nell’ingaggio di un social media manager

Ora che ti abbiamo mostrato una breve panoramica su cosa consiste il profilo del social media manager, è importante che tu sappia scegliere i professionisti migliori, scartando fin da subito buontemponi improvvisati e persone scarsamente predisposte.

Oltre alla preparazione generale, il social media manager che vuoi assumere dovrà avere una preparazione specifica nella nicchia esatta dove opera il tuo settore.

Negli anni passati, il ruolo del social media manager ha visto sfortunatamente l’entrata in gioco di pseudo-esperti improvvisati e scappati di casa, i quali, senza conoscere minimamente le strategie comprovate che funzionano nel mondo digitale, hanno incrinato la reputazione di questa tipologia di digital marketer.

Per risolvere questo problema e mettere in luce gli aspetti positivi del social media manager, abbiamo progettato la piattaforma di Socialmediamanagers.org. La nostra missione è quella di riorganizzare l’operatività e l’immagine di questo ruolo importantissimo per le aziende attraverso la formazione ad alto livello di professionisti preparati e specializzati in una nicchia specifica (ristorazione, moda, automotive, settore immobiliare, viaggi, telecomunicazioni, etc). Infatti, l’applicazione pratica delle skill digitale varia da settore a settore e le metodologie che funzionano nell’automotive nono sono adatte al mondo della ristorazione.

Quali sono gli elementi che caratterizzano un buon social media manager

Al di là del Curriculum Vitae, esiste un altro strumento per valutare la bravura di un social media manager: il report. Esso rappresenta un potente strumento di analisi delle esigenze specifiche dell’imprenditore o del professionista e su socialmediamanagers.org, ogni social media manager è altamente specializzato nel fornire all’imprenditore che lo contatta un report dettagliato e specialistico che chiarirà nel dettaglio tutti i punti sui quali andrà a lavorare durante la collaborazione.

Un buon social media manager parte da un piano d’azione, così come un buon stratega parte da un piano d’attacco: nel momento in cui ti trovi di fronte a qualcuno che non ti presenta alcun report e fa promesse troppo belle per essere vere che non può mantenere, scartalo subito, altrimenti subirai danni irreparabili alla reputazione del tuo brand.

In socialmadiamagers.org, ogni professionista digitale che completerà il percorso di formazione non solo sarà specializzato per nicchia, ma ti garantirà un’analisi approfondita della tua attività ancora prima di essere assunto e pagato.

Siamo convinti che i migliori social media manager vadano pagati in base al valore effettivo che portano all’attività con la quale collaborano. Il report è un documento che fin dall’inizio ti permette di saggiare il valore del professionista che hai davanti.

Le 3 attitudini che non possono mancare in un social media manager 

I social media manager che sono approvati nella piattaforma hanno confermato la presenza di 3 attitudini fondamentali:

preparazione umanistica, che serve a progettare strategie di comunicazione efficaci ed empatiche per attirare clienti e portarli a comprare i prodotti o i servizi di un dato brand aziendale;

preparazione tecnica, utile ad analizzare in modo freddo e scientifico i dati relativi alle conversioni e capire quali cambiamenti apportare per ottimizzare le strategie di business del cliente;

etica e integrità, che portano un social media manager a non accettare lavori commissionati per i quali non è preparato a sufficienza; inoltre, è fondamentale avviare e mantenere con l’imprenditore un rapporto professionale basato su un prezzo onesto e sull’osservanza delle scadenze calendarizzate.

Parola d’ordine: fatturato

I social media manager non sono solo freelancer, ma sono persone specializzate nel definire gli elementi da sviluppare in ambito digitale in ogni tipo di business. Tutto questo serve a preparare la strada per un solo obiettivo: aumentare il tuo fatturato grazie al miglioramento della reputazione online del tuo brand.

Su socialmediamanagers.org potrai trovare i migliori professionisti digitali specializzati per nicchia e selezionarli per la tua azienda. Tutti i nostri social media manager sono stati formati, mentorizzati e selezionati per collaborare con aziende che vogliono avvalersi di competenze aggiornate e specifiche.

I social media manager che troverai in questa piattaforma sono diversi dagli altri per una ragione: l’accesso al nostro ecosistema è estremamente selezionato, poiché i membri sono stati formati individualmente per un minimo di 6 mesi e hanno avuto casi studio concreti per il loro settore.

Conclusione: ingaggia un social media manager da remoto e fai prosperare la tua azienda!

In conclusione, perché dovresti assumere un social media manager? Perché, se vuoi qualcuno che ti faccia aumentare il fatturato e porti il tuo business a raggiungere nuovi traguardi, il social media manager è il profilo di cui hai bisogno in questo momento.

I migliori social media manager non sono coloro che s’improvvisano in un ruolo altamente critico per la sopravvivenza delle aziende, ma sono professionisti che si adoperano ad ottenere una formazione continua e che applicano immediatamente ogni singola strategia che imparano con lo scopo di produrre risultati tangibili e consolidabili nel tempo.

Se sei interessato a farti supportare da un social media manager da remoto, fai clic su questo link e fai azione adesso: invece di fare come le masse là fuori e restare inerme di fronte alle conseguenze globali di questa crisi, approfitta di questo momento per circondarti di professionisti seri e certificati e avrai una marcia in più per farcela e prosperare!

Cosa Rappresentano i badges?

Master SMM

Social Media Manager con Minimo 15 Mesi di Formazione Tecnica nella nicchia di specializzazione. Professionista con massima esperienza operativa ed oltre 10 clienti portati ad ottenere risultati concreti capace di completare task ai massimi livelli possibili.

Authority SMM

Professionista con almeno 12 mesi di formazione tecnica nella nicchia di specializzazione. Professionista che ha servito almeno 5 clienti con risultati eccellenti. capace di elaborare strategie di alto livello per il suo cliente.

Pro SMM

Social Media Manager con 9 mesi di esperienza formativa nel settore di specializzazione. Professionista affidabile in grado di operare task di medio alto livello che garantiscono risultati professionali in tempi ristretti.

Expert SMM

Social Media Manager esperto che ha soddisfatto gli standard qualitativi per l'ammissione in piattaforma. 6 mesi di formazione intensiva nel settore di specializzazione è in grado di eseguire task di medio livello per il cliente

Richiesta SMM